acrobatica

Considerata la madre di tutte le danze ed uno strumento fondamentale al fine di sperimentare ed apprendere qualsiasi altro stile, è una disciplina che trasmette benefici dal punto di vista fisico, psicologico ed emotivo

CARATTERISTICHE DELLA DANZA ACROBATICA

La danza acrobatica ha una propria fisionomia sportiva, una propria coreografia che unisce gli elementi acrobatici della ginnastica artistica ai movimenti coreografici della danza classica, moderna e contemporanea per dare ritmo, armonia, plasticità unite all’espressività del corpo.

La caratteristica che distingue la danza acrobatica è l’armoniosa unione tra la danza ed il movimento acrobatico: un passaggio fluido e morbido che, con l’eleganza e il ritmo della danza, rende le coreografie dinamiche, plastiche e più coinvolgenti: affinché la disciplina possa essere definita “Danza Acrobatica”, la “routine” dovrà avere infatti non solo elementi acrobatici, ma anche passi di danza e movimenti coreografici in una percentuale non inferiore al 50%.

Per l’addestramento acrobatico, che inizia con esercizi ginnici a terra di potenziamento muscolare, vengono usati diversi attrezzi tradizionali come tappeti, pedane, funicelle e trampolini elastici, ma anche attrezzi di supporto come scale, sbarre, spalliere, che vengono utilizzati soprattutto con gli allievi più piccoli per abituarli anche a superare i traumi dell’altezza e del vuoto.

sedi e orari

scopri quando e dove si svolgerà questo corso

condividi sui social

Contattaci

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci